
Particella 68
SelezioneBrut / Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Rive di Colbertaldo
La nostra prima Particella è nata nel cuore di Colbertaldo, un vigneto storico, ripido e faticoso, con un'espressione unica.
Vitigno | Glera (minimo 90%), Bianchetta e Perera |
Località | Colbertaldo 45° 52′ 29″ N 12° 02′ 37″ E |
Altitudine | 170-205 SLM |
Suolo | Conglomerato di origine morenica di formazione quaternaria ricoperto da un sottile strato di suolo che si è formato in seguito alle lavorazioni degli agenti climatici. |
Pendenza media | 60% |
Età media delle piante | 40 anni |
Lavorazione del terreno | Esclusivamente manuale |
Forma di allevamento | Tipica della Zona riconducibile al capovolto |
Vendemmia | Manuale in cassetta |
Vinificazione | Pressatura sequenziale di uva intera, fermentazione in acciaio e sosta sui lieviti per almeno 4 mesi |
Presa di spuma | Metodo Martinotti con utilizzo del mosto della medesima particella |
Carattere | Perlage elegante dalla spuma cremosa. La conformazione del suolo e l’esposizione sud conferiscono florealità con alcune note di frutta gialla e un gusto pieno ed equilibrato |
|
Gradazione alcolica | 11% vol |
Acidità totale | 5,6-6 g/l |
Zuccheri residui | 6 g/l |
I dati sono indicativi in quanto suscettibili di variazione a seconda dell’annata.
Si abbina molto bene ai primi piatti, come i risotti e la pasta con condimento leggero. Ideale anche con crostacei, frutti di mare o formaggi e salumi mediatamente stagionati.
Formati | Imballi | Confezioni regalo |
750 ml | 6 bottiglie stese | 1/2/3 litografate |
1/3/6 legno | ||
1500 ml | 3 bottiglie stese | singolo litografato o legno |
3000 ml | bottiglia singola | singolo legno |
6000 ml (disponibile su richiesta) | bottiglia singola | singolo legno |
Scheda vino
Note tecniche
Abbinamento consigliato
Formati e confezioni disponibili
Vitigno | Glera (minimo 90%), Bianchetta e Perera |
Località | Colbertaldo 45° 52′ 29″ N 12° 02′ 37″ E |
Altitudine | 170-205 SLM |
Suolo | Conglomerato di origine morenica di formazione quaternaria ricoperto da un sottile strato di suolo che si è formato in seguito alle lavorazioni degli agenti climatici. |
Pendenza media | 60% |
Età media delle piante | 40 anni |
Lavorazione del terreno | Esclusivamente manuale |
Forma di allevamento | Tipica della Zona riconducibile al capovolto |
Vendemmia | Manuale in cassetta |
Vinificazione | Pressatura sequenziale di uva intera, fermentazione in acciaio e sosta sui lieviti per almeno 4 mesi |
Presa di spuma | Metodo Martinotti con utilizzo del mosto della medesima particella |
Carattere | Perlage elegante dalla spuma cremosa. La conformazione del suolo e l’esposizione sud conferiscono florealità con alcune note di frutta gialla e un gusto pieno ed equilibrato |
|
Gradazione alcolica | 11% vol |
Acidità totale | 5,6-6 g/l |
Zuccheri residui | 6 g/l |
I dati sono indicativi in quanto suscettibili di variazione a seconda dell’annata.
Si abbina molto bene ai primi piatti, come i risotti e la pasta con condimento leggero. Ideale anche con crostacei, frutti di mare o formaggi e salumi mediatamente stagionati.
Formati | Imballi | Confezioni regalo |
750 ml | 6 bottiglie stese | 1/2/3 litografate |
1/3/6 legno | ||
1500 ml | 3 bottiglie stese | singolo litografato o legno |
3000 ml | bottiglia singola | singolo legno |
6000 ml (disponibile su richiesta) | bottiglia singola | singolo legno |